Stats Tweet

Formey, Jean-Henri-Samuel.

Filosofo e giornalista tedesco di origine francese. Dopo aver compiuto gli studi teologici divenne pastore. Direttore della classe filosofica del collegio di Berlino, storiografo e traduttore nel dipartimento degli affari esteri di Prussia, dal 1748 fu segretario dell'Accademia reale di Berlino, per la quale dovette redigere le Mémoires de l'Accadémie. Contemporaneamente svolse l'attività giornalistica sulle testate della "Bibliothèque germanique", del "Journal littéraire de l'Allemagne" e la "Bibliothèque impartiale", delle quali fu anche direttore. Collaboratore dell'Encyclopédie di Diderot e D'Alembert per voci di scienza, morale e religione, F. fu autore di numerose opere, di argomenti diversi e di carattere spesso divulgativo e polemico. Della sua abbondante produzione si ricordano: Compendio della filosofia wolffiana (1741), Il filosofo cristiano (1750-56), L'Èmile cristiano dedicato alla pubblica utilità (1764), Ricordi d'un cittadino (1789) (Berlino 1711-1797).